leNOTIZIE

Siglato l’accordo fra ManagerNoProfit e Csa Coesi: rafforzato il supporto alle cooperative sociali

Siglato l’accordo fra ManagerNoProfit e Csa Coesi: rafforzato il supporto alle cooperative sociali
Al centro dell'alleanza l'utilizzo di una piattaforma di business intelligence per il controllo di gestione delle imprese cooperative sociali del territorio

Categorie: Primo PianoDal Territorio

Tags: #noprofit #controllodigestione #coopsociali

L’introduzione di una piattaforma per il controllo gestionale delle imprese cooperative sociali bergamasche basato su business intelligence e tecniche di data visualization è il cuore dell’accordo sottoscritto tra Csa Coesi, centro servizi di riferimento di Confcooperative Bergamo, e ManagerNoProfit, organizzazione di professionisti volontari che fornisce attività di supporto e affiancamento manageriale agli Enti del Terzo Settore.

Il cruscotto di controllo gestionale, a partire dai dati contabili (costi, fatture, ricavi, finanziamenti, etc.), offre una sintesi grafica e intuitiva dell’andamento della cooperativa: sulla base dell’analisi di queste evidenze, gli esperti di ManagerNoProfit mettono al servizio degli utenti esperienza e competenze per impostare e ottimizzare le decisioni operative.

Grazie a questa dashboard e insieme a ManagerNoProfit vogliamo offrire alle imprese cooperative un supporto concreto per migliorare la capacità di lettura imprenditoriale dei fenomeni aziendali, aiutandole al meglio ad affrontare le complesse dinamiche di un mercato che, soprattutto negli ultimi anni, stanno divenendo particolarmente sfidanti”, sottolinea Massimo Monzani, presidente Csa Coesi. 

“L’interfaccia offre a colpo d’occhio tutte le informazioni essenziali sull’andamento non solo economico e finanziario, ma anche patrimoniale di un’azienda. Ma i dati, per divenire elemento strategico, devono essere contestualizzati e interpretati. Per questa ragione, alla tecnologia affianchiamo l’esperienza dei manager volontari nell’analisi dei fenomeni: fattore chiave per trasformare i numeri in scelte consapevoli”, Enzo Piazzalunga, direttore di Csa Coesi e di Confcooperative Bergamo. 


“L’accordo siglato con Coesi consolida la reciproca fiducia e avvia il supporto all’utilizzo del cruscotto di controllo gestionale - sottolinea il bergamasco Maurizio Vavassori, segretario nazionale di ManagerNoProfit - l’utilizzo di questo strumento si dimostra particolarmente utile per i nostri principali interlocutori, le cooperative sociali, per affrontare, ad esempio, l’aumento dei costi del personale e la concorrenza esterna. In un contesto di mercato sempre più competitivo, infatti, l’assenza di governance su alcuni aspetti economico-patrimoniali e finanziari, insieme alla mancanza di una visione d’insieme, rappresenta un enorme svantaggio per queste realtà.


Sono già in corso alcune sperimentazioni. E i risultati positivi non si sono fatti attendere: le prime esperienze stanno dimostrando l’efficacia di questo strumento. 

L’implementazione è ora aperta a tutte le imprese cooperative sociali che usufruiscono dei servizi di Coesi e comprende: adozione e personalizzazione della piattaforma, formazione specifica e supporto per l’analisi dei dati.  

Questo progetto apre spazio all’erogazione di ulteriori servizi sia per le cooperative sociali sia per le associazioni, come la raccolta fondi, la comunicazione e la digitalizzazione - sottolinea Maurizio Vavassori, ricordando che la collaborazione con il CSA Coesi è la più longeva per ManagerNoProfit a Bergamo inizia, infatti, nel 2018, poco dopo la formazione della sede della sezione locale. Il primo incontro è favorito dall’allora presidente Sergio Manzoni che, insieme alla direttrice di Coesi, Emilia Colombo, intuisce la possibilità di integrare i servizi di Coesi con quelli proposti da ManagerNoProfit. Si sottoscrive, quindi, un primo accordo nel 2020 che prevede, da parte dell’associazione, un’attività di supporto consulenziale e di formazione sul tema della riforma del Terzo Settore, da poco entrata in vigore”.


Fonte immagine: dal web

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x