leNOTIZIE

“Jericho Vale!”, si conclude il progetto di sostegno al settore agro-alimentare palestinese

“Jericho Vale!”, si conclude il progetto di sostegno al settore agro-alimentare palestinese
E' giunto al termine il progetto Jericho vale!, un percorso di valorizzazione territoriale, inclusiva e sostenibile a supporto della coltivazione ed esportazione di datteri tra Bergamo e Jericho, che vede coinvolta Confcooperative Bergamo da oltre 3 anni

Categorie: Primo PianoDal Territorio

Tags: #datteri #cooperazioneinternazionale #Jericho

Il progetto di cooperazione internazionale ha coinvolto il Comune di Bergamo in qualità di ente capofila di un gruppo formato da Camera di Commercio di Bergamo, Confcooperative Bergamo, CSA Coesi, Biodistretto, Startup Bio Sociale, Comune di Scanzorosciate, in partnership con la Fondazione Giovanni Paolo II Onlus e in collaborazione con l’Associazione “Amici bresciani della Fondazione Giovanni Paolo II” e di Anci Lombardia.

 

Riportiamo di seguito la dichiarazione del nostro presidente Lucio Moioli:

“Nella prima settimana di febbraio sono accaduti due eventi che ci hanno fatto riflettere sul nesso che lega le nostre vite, le nostre vite cooperative, alla questione guerra, pace, nonviolenza.

In un parallelismo non pianificato, è avvenuto infatti che fossero presenti a Bergamo alcuni amici di Jericho, Cisgiordania, all’interno di un progetto di cooperazione internazionale a favore di una cooperativa di produttori di datteri, e, insieme, che prendesse avvio “Imparare la pace”, la scuola popolare di nonviolenza promossa dalla Fondazione Serughetti La Porta.

Di entrambe le iniziative, Confcooperative Bergamo è partner.

L’incontro con persone in carne e ossa, con la loro storia, e la riflessione teorica, politica e formativa sulle vie della nonviolenza ci ha messo davanti ancora una volta e con forza peculiare a una questione ineludibile: come costruire una pace autentica combattendo in maniera nonviolenta ingiustizie, disuguaglianze, oppressioni?

Usiamo qui, senza remore e consapevolmente, il termine combattere perché la pace non accade mai per caso e non è mai frutto di soluzioni semplici, soprattutto se nascostamente modellate sugli interessi dei più forti. Soluzioni che in questi giorni sembrano, invece, sempre più alla ribalta.”

 

Si allega una foto che ritrae una parte della delegazione palestinese con la t-shirt regalata da Confcooperative per l’occasione. La maglietta reca la scritta: in italiano "Jericho e Bergamo, città amiche nel segno della cooperazione” e in arabo: "أريحا وبيرغامو، مدينتان صديقتان باسم التعاون"


Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x