Lunedì 16 dicembre alle ore 18 presso la Sala Boninelli della Biblioteca Tiraboschi a Bergamo, nell'ambito di Molte Fedi sotto lo Stesso Cielo in collaborazione con il consorzio RIBES, l'economista Marta Fana terrà un intervento dal taglio critico sul tema del lavoro e sul confine sempre più fluido tra lavoro retribuito e volontariato nel mondo del Terzo Settore e della Cooperazione.
A dialogare con lei:
- Marcella Messina, Assessora alle politiche sociali, sport, longevità e salute del Comune di Bergamo
- Annalisa Colombo, Delegata Welfare della CGIL
- Lucio Moioli, Presidente di Confcooperative Bergamo.
Marta Fana
Ricercatrice in Economia presso l’Istituto di Studi Politici di Sciences Po a Parigi, si occupa di mercato del lavoro e diseguaglianze socioeconomiche. Autrice del libro “Non è lavoro, è sfruttamento” (Laterza 2017), scrive su Il Fatto Quotidiano e Internazionale.
INGRESSO GRATUTO (prenotazione consigliata)
Link per prenotazioni: https://www.moltefedi.it/eventi-24/fana-vita-e-lavoro.html
L'incontro si terrà presso Sala Boninelli - Biblioteca Tiraboschi via San Bernardino, 74 a Bergamo
INGRESSO GRATUTO (prenotazione consigliata)
Un confronto critico sul confine, sempre più fluido, tra lavoro retribuito e volontariato nell’ambito del terzo settore e della cooperazione.
L'economista Marta Fana dialogherà sul tema con l'assessora alle politiche sociali, sport, longevità e salute Marcella Messina, la delegata welfare CGIL Bergamo Annalisa Colombo e il presidente di Confcooperative Bergamo.
L'incontro si terrà presso la nuova Sala Mimmo Boninelli, presso la Biblioteca Tiraboschi, in via San Bernardino 74 a Bergamo.
Marta Fana
Ricercatrice in Economia presso l’Istituto di Studi Politici di Sciences Po a Parigi, si occupa di mercato del lavoro e diseguaglianze socioeconomiche. Autrice del libro “Non è lavoro, è sfruttamento” (Laterza 2017), scrive su Il Fatto Quotidiano e Internazionale.