leNOTIZIE

Evento BNC ESG Conference - Sfide e opportunità per le imprese

Evento BNC ESG Conference - Sfide e opportunità per le imprese

Il presidente di Confcooperative Bergamo, Lucio Moioli, ha partecipato alla prima edizione della BNC ESG Conference, organizzata dallo Studio BNC. L'evento, che si è tenuto martedì 29 ottobre presso Villa Moroni a Stezzano, si è concentrato sui temi della sostenibilità, che vede le imprese protagoniste di diverse sfide, cambiamenti e opportunità per lo sviluppo in chiave etica.

Categorie: Dal Territorio

Tags: #sostenibilità #imprese #inclusione

Data evento: - Esporta evento

Più di 200 imprenditori si sono riuniti con professionisti e rappresentanti di diversi settori per discutere prospettive future legate alla sostenibilità e alle nuove normative europee, diverse sono state le voci autorevoli che si sono alternate sul palco: gli imprenditori Maria Enrica DaneseSimona GrossiOlivo Foglieni e Gerolamo Soliveri, al tavolo insieme al partner dello Studio BNC Riccardo Rapelli; le Banche, coordinate dal prof. Mario Comana insieme a Maria Martinelli, membro del Comitato di sostenibilità dell'OIC (organismo Italiano di Contabilità); il Terzo Settore e la Pubblica Amministrazione con le voci dell’assessora del Comune di Bergamo Marcella Messina, di Federica Bruletti, Segretario Generale della Fondazione Comunità Bergamasca, di Marco Pasta partner di Conlabora e del Presidente di Confcooperative Bergamo.

Lucio Moioli, intervenuto durante il terzo Panel dal titolo "Valore Sociale", ha dichiarato: “E’ stato un convegno molto interessante in cui è emerso l’importante contributo che il mondo cooperativo può portare a pratiche economiche sostenibili, non solo sul piano ambientale ma anche sociale e della partecipazione. Progetti come Impact Effetto Cooperativo possono garantire autenticità e impatto alle scelte di responsabilità degli attori economici.”

Il convegno è stata una preziosa occasione di confronto fra imprese e professionisti di diversi settori e istituzioni sul tema convergente della sostenibilità per un approccio comune verso un’economia più rispettosa dell'ambiente, delle persone e delle comunità.

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x