BANDI - agevolazioni - OPPORTUNITÀ

Credito Ora: abbattimento tassi per favorire la liquidità delle micro e piccole imprese dei settori dei servizi di ristorazione e per le storiche attività per importi fino a 30.000 €

Beneficiari: micro e piccole imprese dei settori dei servizi di ristorazione e per le storiche attività

Iniziative ammissibili e agevolazione: abbattimento tassi su contratti di finanziamento con un istituto di credito e/o un Confidi per operazioni di liquidità

Scadenza: a sportello a partire dalle ore 10.00 del 12 gennaio fino alle ore 17.00 del 3 maggio 2021

Fondo F.A.C.I.L.E.: Criteri operativi per l'avvio sperimentale della misura "Fondo alternativo di credito per le imprese lombarde emergenti"

Beneficiari: PMI

Iniziative ammissibili e agevolazione: Sottoscrizione di quote di partecipazione di un Fondo di
Investimento Alternativo (FIA) (esistente)

Scadenza: Finlombarda S.p.A. procederà nella selezione del fondo di investimento alternativo di credito

UE - i-Portunus (mobilità di artisti, creatori e professionisti culturali)

Beneficiari: traduttori letterari; compositori, musicisti e cantanti preferibilmente di musica classica, jazz e musica tradizionale (singoli o gruppi fino a 5 persone)

Iniziative ammissibili: spese di viaggio (trasporto, alloggio) verso un altro (o più) paese partner di Europa creativa

Agevolazione: fino a 3.000 € a persona

Scadenza: 28/02/21

UE - Ideas Powered for business - SME Fund (Proprietà Intellettuale)

Beneficiari e iniziative ammissibili: imprese (PMI) che intendono sviluppare strategie di PI e proteggere diritti di PI a livello nazionale, regionale o dell’UE Agevolazione: ogni PMI potrà essere rimborsata fino a un massimo di € 1.500,00 Scadenza: 11 gennaio 2021 - 31 gennaio 2021; 1° marzo 2021 - 31 marzo 2021; 1° maggio 2021 - 31 maggio 2021; 1° luglio 2021 - 31 luglio 2021; 1°settembre 2021 - 30 settembre 2021

Avviso pubblico a sportello "Educare insieme"

È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia l’avviso pubblico a sportello “Educare insieme”, per il contrasto della povertà educativa, delle disuguaglianze e i divari socioeconomici sulle persone di minore età, acuiti dalla pandemia da COVID-19.   Beneficiari Possono presentare proposte progettuali esclusivamente le organizzazioni senza scopo di lucro nella forma di enti del Terzo settore, le imprese sociali, gli...
Prima31323334353637383940Ultima